| ||
| ||
Home page
|
ANTROPOSOFIA
MOVIMENTO DELLA SCUOLA WALDORF di Frans Lutters
ISBN 978-88-87037-30-2 In questo libro l'autore ha riversato più di venticinque anni di ricerche sulle biografie delle principali individualità che hanno contribuito alla costituzione delle scuole istituite da Carlomagno, incluso Alcuino, guida della scuola di corte, l'Accademia Palatina. Traccia poi alcuni affascinanti paralleli tra le biografie di queste individualità del IX secolo e quelle della cerchia di Rudolf Steiner, tra cui Emil Molt, che rese possibile il realizzarsi della prima scuola Waldorf a Stoccarda. L'autore suscita nel lettore intriganti domande sul karma del movimento della scuola Waldorf, non solo in relazione alle singole individualità, ma anche a tutto il mondo culturale. Esplora anche i nessi tra Carlomagno e i misteri del Graal, e in particolar modo quelli tra la madre di Carlomagno, Berta, e Titurel, fondatore del Castello del Graal.
* * * * *
PENSIERO UMANO, PENSIERO COSMICO di Rudolf Steiner Seconda edizione
ISBN 978-88-87037-08-1 Sette disposizioni animiche: Pianeti. Tre tonalità: Sole, Luna e Terra. Molto è stato scritto sul pensiero collaterale, sulla necessità di conferire elasticità al pensiero. In queste conferenze, Rudolf Steiner ci offre una prospettiva inusuale, un fondamento cosmico-spirituale che legittima vari punti di vista, senza nulla togliere alla libertà e allo sforzo umano nell’esplorare tali punti nei vari ambiti della conoscenza. Una meditazione sull’armonia delle sfere, sul principio ermetico del ‘come in alto, così in basso’, per cui l’uomo nel suo pensare e in tutto il suo essere si intona al cosmo spirituale. Si giunge così alla consapevolezza che il vero tempio dell’uomo è il cosmo intero, e che l’uomo stesso è il tabernacolo a cui le Gerarchie cosmiche guardano con amore e speranza.
|
|
| ||
|